
Allenarsi è importante, ma cosa ancora più rilevante è farlo nel modo giusto per ottenere migliori risultati in tempi brevi.
Eseguire dei giusti esercizi consente di migliorare il risultato finale, chi desidera allenare la parte alta del corpo come i pettorali deve dunque eseguire un adeguato allenamento se desidera raggiungere il suo scopo.
I pettorali rappresentano una delle parti del corpo a cui tengono per lo più gli uomini, e anche alcune donne, da un punto di vista estetico un pettorale in forma colpisce subito all’occhio.
Gli esercizi per i pettorali di Umberto Miletto sono di diverse tipologie e possono avere un andamento orizzontale e verticale, in ogni caso richiedono una certa resistenza e prestanza fisica all’allenamento.
A corpo libero o con attrezzi e pesi gli esercizi vanno eseguiti in sessioni e con il preciso allineamento tra spalle, schiena e petto.A seguire alcuni esercizi classici per pettorali da eseguire per chi vuole pettorali scolpiti e belli da guardare.
Eseguire dei giusti esercizi consente di migliorare il risultato finale, chi desidera allenare la parte alta del corpo come i pettorali deve dunque eseguire un adeguato allenamento se desidera raggiungere il suo scopo.
I pettorali rappresentano una delle parti del corpo a cui tengono per lo più gli uomini, e anche alcune donne, da un punto di vista estetico un pettorale in forma colpisce subito all’occhio.
Gli esercizi per i pettorali di Umberto Miletto sono di diverse tipologie e possono avere un andamento orizzontale e verticale, in ogni caso richiedono una certa resistenza e prestanza fisica all’allenamento.
A corpo libero o con attrezzi e pesi gli esercizi vanno eseguiti in sessioni e con il preciso allineamento tra spalle, schiena e petto.A seguire alcuni esercizi classici per pettorali da eseguire per chi vuole pettorali scolpiti e belli da guardare.
Come iniziare ad allenare i pettorali
Chi vuole allenare i pettorali deve partire per gradi per non rischiare di farsi male, i pettorali sono un’area complessa da sottoporre ad esercizio, soprattutto se si è donna e si ha un seno prosperoso.
Il consiglio generale valido per tutti è sicuramente quello di procedere con cala partendo da piccole distensioni e incrementando la forza e la criticità dell’allenamento gradualmente in modo da accrescere la propria forza di resistenza.
Quindi, per prima cosa sicuramente è d’obbligo partire dalla panca con distensioni, man mano si consiglia di associare il Push Up e Down e quando la forza nelle braccia sarà maggiore gli anelli e le parallele con serie a ripetizione.
Il consiglio generale valido per tutti è sicuramente quello di procedere con cala partendo da piccole distensioni e incrementando la forza e la criticità dell’allenamento gradualmente in modo da accrescere la propria forza di resistenza.
Quindi, per prima cosa sicuramente è d’obbligo partire dalla panca con distensioni, man mano si consiglia di associare il Push Up e Down e quando la forza nelle braccia sarà maggiore gli anelli e le parallele con serie a ripetizione.
Come eseguire gli esercizi
Quando si parla di pettorali bisogna stare attenti a non cadere nell’erore di considerare gli stessi come un’area omogenea da allenare, i pettorali si distinguono in aree: pettorali centrali, alti e bassi ragion per cui gli esercizi vanno suddivisi per queste arre per ottenere un allenamento nel complesso omogeneo.
Esercizi per i pettorali
Ecco qui qualche consiglio sugli esercizi da eseguire per i pettorali.
Gli esercizi sono indicati per area
Gli esercizi sono indicati per area
Esercizi per la parte centrale dei pettorali
la parte centrale dei pettorali prevede per lo più esercizi da disteso con l’ipiego di apposite macchine o attrezzi tra cui la panca e il bilanciere.
Si consigliano serie sulla panca con bilanciere, manubri o cavi per esercizi di distensione muscolare.
Altresì offrono buoni risultati le croci sulla panca sempre con l’ausilio di manubri o cavi.
Push-up con l’impiego di anelli.
In poche parole esercizi che vanno a muovere la zona centrale dei pettorali con movimenti di distensione e contrazione.
Si consigliano serie sulla panca con bilanciere, manubri o cavi per esercizi di distensione muscolare.
Altresì offrono buoni risultati le croci sulla panca sempre con l’ausilio di manubri o cavi.
Push-up con l’impiego di anelli.
In poche parole esercizi che vanno a muovere la zona centrale dei pettorali con movimenti di distensione e contrazione.
Esercizi per la parte alta dei pettorali
La parte alta dei pettorali prevede esercizi detti ad “inclinazione positiva”.
Durante le sessioni di distensioni o croci su panca, la stessa dovrà essere inclinata con un angolazione di 45° al fine di consentire un lavoro ottimale e un allineamento perfetto tra pettorali e le altre parti del corpo onde evitare strappi o affaticamenti e in modo da allenare il muscolo in modo omogeneo.
Al posto del Push Up sono previsti Push Down e un esercizio chiamato Pullover.
Il Pullover è un esercizio su panca, il soggetto deve stare con la schiena sulla panca e le gambe appoggiate al terreno o sulla panca e poi con un manubrio innalzare le braccia tenendo i gomiti alla stessa altezza.
Durante le sessioni di distensioni o croci su panca, la stessa dovrà essere inclinata con un angolazione di 45° al fine di consentire un lavoro ottimale e un allineamento perfetto tra pettorali e le altre parti del corpo onde evitare strappi o affaticamenti e in modo da allenare il muscolo in modo omogeneo.
Al posto del Push Up sono previsti Push Down e un esercizio chiamato Pullover.
Il Pullover è un esercizio su panca, il soggetto deve stare con la schiena sulla panca e le gambe appoggiate al terreno o sulla panca e poi con un manubrio innalzare le braccia tenendo i gomiti alla stessa altezza.
Esercizi per i pettorali bassi
La parte bassa dei pettorali prevede degli esercizi detti a “inclinazione negativa” al fine di favorire un buon allenamento con il dovuto allineamento muscolare.
Questo prevede che gli esercizi su panca andranno eseguiti con un’inclinazione della panca regolata a 30°, agli esercizi da seduto si dovranno alternare le parallele e Push Down a mani strette.
Questo prevede che gli esercizi su panca andranno eseguiti con un’inclinazione della panca regolata a 30°, agli esercizi da seduto si dovranno alternare le parallele e Push Down a mani strette.
Leave a Reply